L’Osservatorio Europeo degli Intermediari Assicurativi di CGPA Europe, giunto all’ottava edizione, è stato presentato il 19 ottobre nel corso di un evento nuovamente in presenza.
Innanzitutto, il monitoraggio sulle cause all’origine delle richieste di risarcimento avanzate nei confronti degli intermediari assicurativi europei, messo in atto da CGPA Europe attraverso il network dei legali specializzati in tema di RC professionale, ha fatto emergere che la causa principale di richieste risarcitorie è il (presunto) mancato rispetto dell’obbligo di informazione e del dovere di consiglio e consulenza, sia nei confronti dei clienti sia dell’impresa di assicurazione, che incombe sugli intermediari assicurativi.
L’Osservatorio contiene anche un approfondimento delle criticità originate dalla pandemia da Covid-19 e delle conseguenze legali nei vari Paesi.
La pubblicazione riporta infine dati sulla demografia degli intermediari e sull’andamento del business assicurativo: si tratta dei numeri chiave della prima rilevazione post-pandemia relativa ai mercati assicurativi dei principali Paesi europei.
Clicca qui per scaricare l’Osservatorio 2021
Clicca qui per scaricare la relazione della prof.ssa Contaldo
Clicca qui per vedere la registrazione integrale dell’evento