
L'ASSICURATORE DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI
Siamo nati in Francia oltre 80 anni fa per tutelare gli interessi degli intermediari e nel tempo la nostra missione non è cambiata: CGPA è specializzata nella responsabilità civile professionale degli intermediari assicurativi ed è un sicuro punto di riferimento per agenti e broker.
UNA STORIA INIZIATA NEL 1930
1930-1948: dalla difesa dei diritti all’assicurazione della Responsabilità Civile
Nasce nel 1930 in Francia la Cassa Mutua di Garanzia dagli Agenti (CGPA) : è una novità importante perché si tratta di una Compagnia assicurativa creata e gestita dagli Agenti. In un primo tempo focalizzata sulla Tutela Legale, la Compagnia in seguito si concentra sulla RC Professionale degli Agenti, con il dichiarato obiettivo di tutelare correttamente i loro interessi.
.
1978-1998: la conquista della leadership
Alla fine degli anni ’90 CGPA diventa leader nella Responsabilità Civile Professionale degli intermediari assicurativi: dialogo, trasparenza, efficacia e professionalità sono i valori guida della compagnia. La formazione degli intermediari, attraverso percorsi di prevenzione, diventa un punto centrale dell’attività.
2010: l’evoluzione europea, la nascita di CGPA Europe
Le norme che regolano l’attività di intermediazione assicurativa divengono fortemente influenzate dall’Europa, ed in particolare con l’adozione della Direttiva Europea IMD1.
CGPA decide di acoompagnare questa tendenza creando il primo assicuratore dedicato alla copertura della RC Professionale degli intermediari assicurativi europei : CGPA Europe viene creata nel 2012.
Sempre nel 2012 CGPA Europe sceglie l’Italia come primo mercato europeo e crea la sua prima Rappresentanza Generale a Roma.
Nel 2013 il Gruppo CGPA ottiene da Standard & Poor’s il rating A -, che sancisce l’elevata solvibilità e solidità finanziaria, a tutto vantaggio dei suoi assicurati.
1948-1978: gli anni della crescita
Nel 1948 CGPA estende le proprie polizze alla copertura dei brokers.
Negli anni del boom economico, il mercato assicurativo francese entra in una fase di espansione, . CGPA si struttura e rinforza la sua solidità finanziaria per accompagnare gli intermediari francesi nello sviluppo della loro attività.
Gli anni 2000: dall’assicurazione alla consulenza
IL NOSTRO MODELLO

Solidità finanziaria, indipendenza, formazione e prevenzione, specializzazione: il nostro modello si basa su questi 4 pilastri. Ognuno di essi genera un vantaggio per i nostri assicurati: solvibilità, assenza di conflitti d’interessi, controllo e gestione del rischio, competenze e assistenza.
AL PRIMO POSTO LA FORMAZIONE E LA PREVENZIONE
La specializzazione sulla RC professionale degli intermediari ci ha permesso di perfezionare i livelli di garanzia e di servizio nonchè di costruire un rapporto duraturo con i nostri assicurati. La prevenzione dai rischi di responsabilità civile, le attività informative e i nostri percorsi di formazione permettono agli intermediari di svolgere al meglio il loro mestiere.

AL FIANCO DEGLI INTERMEDIARI
In Italia possiamo contare su una struttura organizzativa e una squadra di professionisti che hanno l’ambizione di essere un partner per gli intermediari assicurativi nella gestione dei rischi legati all’esercizio della professione. La Rappresentanza Generale ha sede a Ferrara, Largo Castello n. 28.
IL NOSTRO TEAM
Lorenzo Sapigni
Rappresentante GeneraleAndrea Dalla Villa
Responsabile Area Sinistri