IL NOSTRO MODELLO
SOLIDITÀ FINANZIARIAFORMAZIONE E PREVENZIONESPECIALIZZAZIONE
SOLIDITÀ
FINANZIARIA
FORMAZIONE E
PREVENZIONE
SPECIALIZZAZIONE
INDIPENDENZA
ASSENZA DI
CONFLITTI D'INTERESSE

COMPETENZA E
ASSISTENZA

CONTROLLO E
GESTIONE DEL RISCHIO

SOLVIBILITÀ

IL NOSTRO MODELLO

SOLIDITÀ FINANZIARIA

SOLIDITÀ
FINANZIARIA

SOLVIBILITÀ

FORMAZIONE E PREVENZIONE

FORMAZIONE E
PREVENZIONE

CONTROLLO E
GESTIONE DEL RISCHIO

SPECIALIZZAZIONE

SPECIALIZZAZIONE

COMPETENZA E
ASSISTENZA

INDIPENDENZA

ASSENZA DI
CONFLITTI D’INTERESSE

IL NOSTRO TEAM

Lorenzo SAPIGNI

Lorenzo SAPIGNI

Rappresentante generale per l’Italia
European Underwriting & Claims Director di CGPA Europe
 Andrea DALLA VILLA

Andrea DALLA VILLA

Responsabile Sinistri &
Polizze collettive
Erika GILIOLI

Erika GILIOLI

Responsabile Polizze individuali & Comunicazione

Gianfranco MAZZA

Gianfranco MAZZA

Sinistri & Formazione

UNA STORIA INIZIATA NEL 1930

  • 1930-1948

    dalla difesa dei diritti all’assicurazione della responsabilità civile

    Nasce nel 1930 in Francia la Cassa Mutua di Garanzia degli Agenti (CGPA): è una novità importante perché si tratta di una compagnia assicurativa creata e gestita dagli agenti. In un primo tempo focalizzata sulla tutela legale, la compagnia in seguito si concentra sulla RC professionale degli agenti, con il dichiarato obiettivo di tutelare correttamente i loro interessi.

  • 1948-1978

    gli anni della crescita

    Nel 1948 CGPA estende le proprie polizze alla copertura dei broker.

    Negli anni del boom economico, il mercato assicurativo francese entra in una fase di espansione, CGPA si struttura e rinforza la sua solidità finanziaria per accompagnare gli intermediari francesi nello sviluppo della loro attività.

    1948-1978

  • 1978-1998

    la conquista della leadership

    Alla fine degli anni ’90 CGPA diventa leader nella responsabilità civile professionale degli intermediari assicurativi: dialogo, trasparenza, efficacia e professionalità sono i valori guida della compagnia. La formazione degli intermediari attraverso percorsi di prevenzione diventa un punto centrale dell’attività.

  • Gli anni 2000

    dall’assicurazione alla consulenza

    CGPA anticipa l’evoluzione del mercato e della normativa europea con un’attività sempre più orientata alla consulenza e ai servizi resi ai propri assicurati.

    Gli anni 2000

  • 2010-2012

    l’evoluzione europea, la nascita di CGPA Europe

    Le norme che regolano l’attività di intermediazione assicurativa vengono fortemente influenzate dall’Europa e, in particolare, in seguito all’adozione della Direttiva Europea IMD1.

    CGPA decide di accompagnare questa tendenza creando il primo assicuratore dedicato alla copertura della RC professionale degli intermediari assicurativi europei: nel 2012 nasce CGPA Europe.

    Sempre nel 2012 CGPA Europe sceglie l’Italia come primo mercato europeo e crea la sua prima rappresentanza generale a Roma.

  • 2013

    la solidità finanziaria

    CGPA Europe vanta un’elevata solidità finanziaria, sancita dal rating A- (forte con prospettiva stabile) assegnatole da S&P nel 2013.

    2013

  • 2021

    espansione in Europa

    Dalla sua creazione CGPA Europe ha esteso la sua sfera d’attività a numerosi Paesi europei, apportando un’esperienza consolidata di oltre 90 anni dedicati interamente all’assicurazione della responsabilità civile professionale degli intermediari assicurativi. Nell’ambito di una crescente armonizzazione della distribuzione dei prodotti assicurativi in Europa, CGPA Europe offre polizze assicurative su misura, adatte alle specificità di ogni singolo mercato nel quale è presente.

    Oggi CGPA Europe opera nei seguenti mercati: Lussemburgo, Italia, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna e Germania.