MOLTO PIÙ DI UNA SEMPLICE POLIZZA DI RC

Pensata e costruita per il mercato italiano, la nostra polizza è studiata per garantire tutte le aree di rischio che gli intermediari assicurativi devono fronteggiare nello svolgimento della propria attività.
Gli elementi distintivi dell’offerta:

massimali elevati;
franchigie ridotte;
retroattività illimitata;
garanzia postuma di 10 anni.

LE NOSTRE GARANZIE IN DETTAGLIO

AGENTI

PER I GRUPPI AGENTI

Fino a 5.000.000 €

Chi assicura?

Per gli agenti persone fisiche:

  • ciascuno degli agenti in carica all’inizio del periodo di durata stabilito in polizza;
  • in caso di più contitolari della stessa agenzia, con il termine assicurato si intende comprendere ogni contitolare e tutti i contitolari insieme;
  • i dipendenti e i collaboratori, compresi i subagenti, che operano nell’agenzia o per conto di essa.

Per le agenzie costituite in forma societaria:

  • la società agenziale;
  • ognuno dei suoi rappresentanti legali, i dipendenti, i collaboratori compresi i subagenti, che operano nell’agenzia o per conto di essa.
Cosa assicura?

Le perdite patrimoniali e i danni involontariamente cagionati a terzi, in conseguenza di un fatto dannoso commesso nell’esercizio dell’attività professionale.

La garanzia è operativa sia per le negligenze e gli errori professionali direttamente imputabili all’assicurato, sia per le negligenze, gli errori professionali e l’infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori, compresi i subagenti, che operano nell’agenzia o per conto di essa.

L’attività di intermediazione posta in essere in collaborazione con altri intermediari, ai sensi di quanto previsto dalla normativa introdotta con il D. L. 18.10.2013 n. 179 (cosiddetto “Decreto Crescita”) e relativa Legge di conversione 17.12.2012 n. 221.

Fino a 2.500.000 €

Chi assicura?
  • L’agente persona fisica o l’agenzia costituita in forma societaria, compresa la RC personale dei soci.
  • Il responsabile del servizio di prevenzione e sicurezza di cui al D. Lgs. n. 81/2008.
Cosa assicura?

La garanzia RCT copre i danni corporali, i danni materiali e i danni immateriali conseguenti, involontariamente cagionati a terzi nello svolgimento dell’attività professionale.

La garanzia RCO copre i danni che l’assicurato è tenuto a pagare quale civilmente responsabile per i danni corporali sofferti dai suoi dipendenti a seguito di infortunio avvenuto in occasione di lavoro o di servizio, comprese le malattie professionali contratte dai dipendenti dell’assicurato che si manifestino per la prima volta nel corso del periodo di assicurazione.

Fino a 1.000.000 €

Chi assicura?

Ognuno degli amministratori e dei dirigenti dell’agenzia costituita in forma societaria.

Cosa assicura?

Le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi in conseguenza di un fatto dannoso, posto in essere durante l’esercizio delle funzioni così come previste dalle normative vigenti in materia di diritto societario o dallo statuto della società.

Fino a 5.000.000 € per sinistro e per anno

Chi assicura?

Ognuno dei rappresentanti del gruppo agenti contraente di polizza che rivestono cariche previste nell’organigramma per le funzioni stabilite dallo statuto nonché quelle deliberate dagli organi statutari.

Cosa assicura?

Le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi in conseguenza di un fatto dannoso, posto in essere durante l’esercizio delle funzioni così come previsto dalle normative vigenti in materia di diritto societario o dallo statuto

Fino a 50.000 € per sinistro/100.000 € per anno (adattabili secondo le specifiche esigenze)

Chi assicura?

Per gli agenti persone fisiche:

  • ciascuno degli agenti in carica all’inizio del periodo di durata stabilito in polizza;
  • in caso di più contitolari della stessa agenzia, con il termine assicurato si intende comprendere ogni contitolare e tutti i contitolari insieme.

Per le agenzie costituite in forma societaria:

  • la società agenziale ed ognuno dei suoi rappresentanti legali.
Cosa assicura?

La perdita di fondi patita dall’assicurato a seguito di un fatto dannoso costituito da ogni tipo di appropriazione indebita che sia il risultato di furto, estorsione, inganno, raggiro, falsa contabilizzazione o truffa, commesso da collaboratori (compresi i subagenti) o dipendenti nell’esercizio dell’attività professionale.

Fino a 200.000 €

Chi assicura?

Per gli agenti persone fisiche:

  • ciascuno degli agenti in carica all’inizio del periodo di durata stabilito in polizza;
  • in caso di più contitolari della stessa agenzia, con il termine assicurato si intende comprendere ogni contitolare e tutti i contitolari insieme.

Per le agenzie costituite in forma societaria:

  • la società agenziale ed ognuno dei suoi rappresentanti legali.
Cosa assicura?

La perdita di reddito subita dall’assicurato e/o costi supplementari dallo stesso sostenuti, vale a dire gli esiti negativi conseguenti a un sinistro indennizzabile ai termini della garanzia RC professionale che provochino una significativa riduzione della clientela dell’agenzia, con conseguenti perdite patrimoniali a danno dell’assicurato.

Fino a 1.000.000 €

Chi assicura?

Per gli agenti persone fisiche:

  • ciascuno degli agenti in carica all’inizio del periodo di durata stabilito in polizza;
  • in caso di più contitolari della stessa agenzia, con il termine assicurato si intende comprendere ogni contitolare e tutti i contitolari insieme.

Per le agenzie costituite in forma societaria:

  • la società agenziale ed ognuno dei suoi rappresentanti legali.
Cosa assicura?

Le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi in conseguenza di un fatto dannoso commesso nell’esercizio dell’attività di consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede, svolta per conto degli istituti bancari o delle società di intermediazione mobiliare (S.I.M.) riferibili alle imprese assicurative che hanno conferito regolare mandato di agenzia all’assicurato.

Da 10.000 € a 50.000 € per sinistro (adattabili secondo le specifiche esigenze)

Chi assicura?

Tutte le agenzie iscritte al gruppo agenti contraente nonché i delegati all’attività assicurativa, i soci, i dipendenti, i collaboratori iscritti nella sezione E del R.U.I delle agenzie aderenti.

Cosa assicura?

L’assistenza stragiudiziale e giudiziale che si rendano necessarie a tutela dei diritti degli assicurati, in conseguenza di un caso assicurativo rientrante in garanzia.

Da 100.000 € a 350.000 € per sinistro, per anno e per ciascuna agenzia assicurata (adattabili secondo le specifiche esigenze)

Chi assicura?

Tutte le agenzie iscritte al gruppo agenti contraente

Cosa assicura?

Le perdite subite nonché i danni di cui sia responsabile nei confronti di terzi a seguito di un attacco informatico subito dall’assicurato.

PER GLI AGENTI INDIVIDUALI

Fino a 5.000.000 €

Chi assicura?

Per gli agenti persone fisiche:

  • ciascuno degli agenti in carica all’inizio del periodo di durata stabilito in polizza;
  • in caso di più contitolari della stessa agenzia, con il termine assicurato si intende comprendere ogni contitolare e tutti i contitolari insieme;
  • i dipendenti e i collaboratori, compresi i subagenti, che operano nell’agenzia o per conto di essa.

Per le agenzie costituite in forma societaria:

  • la società agenziale;
  • ognuno dei suoi rappresentanti legali, i dipendenti, i collaboratori compresi i subagenti, che operano nell’agenzia o per conto di essa.
Cosa assicura?

Le perdite patrimoniali e i danni involontariamente cagionati a terzi in conseguenza di un fatto dannoso commesso nell’esercizio dell’attività professionale.

La garanzia è operativa sia per le negligenze e gli errori professionali direttamente imputabili all’assicurato, sia per le negligenze, gli errori professionali e l’infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori, compresi i subagenti, che operano nell’agenzia o per conto di essa.

L’attività di intermediazione posta in essere in collaborazione con altri intermediari ai sensi di quanto previsto dalla normativa introdotta con il D. L. 18.10.2013 n. 179 (cosiddetto “Decreto Crescita”) e relativa Legge di conversione 17.12.2012 n. 221.

Fino a 2.500.000 €

Chi assicura?
  • L’agente persona fisica o l’agenzia costituita in forma societaria, compresa la RC personale dei soci.
  • Il responsabile del servizio di prevenzione e sicurezza di cui al D. Lgs. n. 81/2008.
Cosa assicura?

La garanzia RCT copre i danni corporali, i danni materiali e i danni immateriali conseguenti, involontariamente cagionati a terzi nello svolgimento dell’attività professionale.

La garanzia RCO copre i danni che l’assicurato è tenuto a pagare quale civilmente responsabile per i danni corporali sofferti dai suoi dipendenti a seguito di infortunio avvenuto in occasione di lavoro o di servizio, comprese le malattie professionali contratte dai dipendenti dell’assicurato che si manifestino per la prima volta nel corso del periodo di assicurazione.

Fino a 1.000.000 €

Chi assicura?

Ognuno degli amministratori e dei dirigenti dell’agenzia costituita in forma societaria.

Cosa assicura?

Le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi in conseguenza di un fatto dannoso, posto in essere durante l’esercizio delle funzioni così come previste dalle normative vigenti in materia di diritto societario o dallo statuto della società.

Da 15.000 € a 30.000 € per sinistro / da 30.000 € a 60.000 € per anno (adattabili secondo le specifiche esigenze)

Chi assicura?

Per gli agenti persone fisiche:

  • ciascuno degli agenti in carica all’inizio del periodo di durata stabilito in polizza;
  • in caso di più contitolari della stessa agenzia, con il termine assicurato si intende comprendere ogni contitolare e tutti i contitolari insieme.

Per le agenzie costituite in forma societaria:

  • la società agenziale ed ognuno dei suoi rappresentanti legali.
Cosa assicura?

La perdita di fondi patita dall’assicurato a seguito di un fatto dannoso costituito da ogni tipo di appropriazione indebita che sia il risultato di furto, estorsione, inganno, raggiro, falsa contabilizzazione o truffa, commesso da collaboratori (compresi i subagenti) o dipendenti nell’esercizio dell’attività professionale.

Fino a 200.000 €

Chi assicura?

Per gli agenti persone fisiche:

  • ciascuno degli agenti in carica all’inizio del periodo di durata stabilito in polizza;
  • in caso di più contitolari della stessa agenzia, con il termine assicurato si intende comprendere ogni contitolare e tutti i contitolari insieme.

Per le agenzie costituite in forma societaria:

  • la società agenziale ed ognuno dei suoi rappresentanti legali.
Cosa assicura?

La perdita di reddito subita dall’assicurato e/o costi supplementari dallo stesso sostenuti, vale a dire gli esiti negativi conseguenti a un sinistro indennizzabile ai termini della garanzia RC professionale che provochino una significativa riduzione della clientela dell’agenzia, con conseguenti perdite patrimoniali a danno dell’assicurato.

Fino a 1.000.000 €

Chi assicura?

Per gli agenti persone fisiche:

  • ciascuno degli agenti in carica all’inizio del periodo di durata stabilito in polizza;
  • in caso di più contitolari della stessa agenzia, con il termine assicurato si intende comprendere ogni contitolare e tutti i contitolari insieme.

Per le agenzie costituite in forma societaria:

  • la società agenziale ed ognuno dei suoi rappresentanti legali.
Cosa assicura?

Le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi in conseguenza di un fatto dannoso commesso nell’esercizio dell’attività di consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede, svolta per conto degli istituti bancari o delle società di intermediazione mobiliare (S.I.M.) riferibili alle imprese assicurative che hanno conferito regolare mandato di agenzia all’assicurato.

BROKER

Fino a 5.000.000 €

Chi assicura?

Per i broker persone fisiche:

  • ciascuno dei soggetti iscritti alla sez. B del RUI in carica all’inizio del periodo di durata stabilito in polizza;
  • i dipendenti e i collaboratori che operano per conto dei soggetti sopra indicati.

Per i broker costituiti in forma societaria:

  • la società di brokeraggio;
  • ognuno dei suoi rappresentanti legali, dipendenti, collaboratori che operano nella società o per conto di essa, compresi eventuali amministratori delegati e direttori generali.
Cosa assicura?

Le perdite patrimoniali e i danni involontariamente cagionati a terzi in conseguenza di un fatto dannoso commesso nell’esercizio dell’attività professionale.

La garanzia è operativa sia per le negligenze e gli errori professionali direttamente imputabili all’assicurato, sia per le negligenze, gli errori professionali e l’infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori che operano nella società o per conto di essa.

L’attività di intermediazione posta in essere in collaborazione con altri intermediari ai sensi di quanto previsto dalla normativa introdotta con il D. L. 18.10.2013 n. 179 (cosiddetto “Decreto Crescita”) e relativa Legge di conversione 17.12.2012 n. 221.

Fino a 2.500.000 €

Chi assicura?
  • Il broker persona fisica o la società di brokeraggio, compresa la RC personale dei soci.
  • Il responsabile del servizio di prevenzione e sicurezza di cui al D. Lgs. n. 81/2008.
Cosa assicura?

La garanzia RCT copre i danni corporali, i danni materiali e i danni immateriali conseguenti, involontariamente cagionati a terzi nello svolgimento dell’attività professionale.

La garanzia RCO copre i danni che l’assicurato è tenuto a pagare quale civilmente responsabile per i danni corporali sofferti dai suoi dipendenti a seguito di infortunio avvenuto in occasione di lavoro o di servizio, comprese le malattie professionali contratte dai dipendenti dell’assicurato che si manifestino per la prima volta nel corso del periodo di assicurazione.

Fino a 1.000.000 €

Chi assicura?

Ognuno degli amministratori e dei dirigenti della società di brokeraggio.

Cosa assicura?

Le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi in conseguenza di un fatto dannoso posto in essere durante l’esercizio delle funzioni così come previste dalle normative vigenti in materia di diritto societario o dallo statuto della società.

Fino a 200.000 €

Chi assicura?

Per i broker persone fisiche: ciascuno dei soggetti iscritti alla sez. B del RUI in carica all’inizio del periodo di durata stabilito in polizza.
Per i broker costituiti in forma societaria: la società di brokeraggio ed ognuno dei suoi rappresentanti legali.

Cosa assicura?

La perdita di reddito subita dall’assicurato e/o costi supplementari dallo stesso sostenuti, vale a dire gli esiti negativi conseguenti ad un sinistro indennizzabile ai termini della garanzia RC professionale che provochino una significativa riduzione della clientela, con conseguenti perdite patrimoniali a danno dell’assicurato.