“Notevole incremento dell’attività, registrato anche grazie agli accordi definiti con i gruppi agenti delle principali compagnie assicurative del Paese e per il costante monitoraggio dello scenario di riferimento attraverso le pregevoli creazioni dell’Osservatorio Europeo degli Intermediari Assicurativi e del Centro Studi Intermediazione Assicurativa”.

 

Ha scritto così la giuria del Premio Internazionale Le Fonti (Le Fonti Awards) nelle motivazioni che hanno accompagnato il riconoscimento attribuito a CGPA Europe per l’eccellenza nell’assicurazione, categoria Responsabilità Intermediari Assicurativi.

 

I riconoscimenti Le Fonti Awards, giunti alla sesta edizione, sono stati consegnati a Milano il 23 giugno nel corso di un evento che si è tenuto a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana.

 

“Credo che il merito di questo successo debba essere condiviso da CGPA Europe con le rappresentanze di agenti e broker (SNA, ANAPA, AIBA, ACB) e con i vertici dei gruppi agenti con i quali abbiamo collaborato strettamente in questi primi anni di attività in Italia”, ha dichiarato Eric Evian, managing director di CGPA Europe e responsabile per lo sviluppo delle attività internazionali.

 

“Ascolto attento delle nuove esigenze e collaborazione con gli intermediari sono i nostri princìpi guida”, ha spiegato Eric Evian. “È questo che ci ha permesso di costruire soluzioni assicurative adeguate all’evoluzione della professione e dello scenario in cui operano oggi agenti e broker”.

 

“Il profilo di responsabilità civile degli intermediari”, ha ricordato Evian, “è profondamente mutato negli ultimi anni in seguito all’evoluzione della normativa sulla distribuzione assicurativa e a un diverso orientamento della giurisprudenza. Servono ora nuove risposte assicurative, molta prevenzione e un confronto continuo con gli intermediari professionali. Il premio Le Fonti ha riconosciuto quest’impegno di CGPA Europe e per questo desideriamo condividerlo con chi ha lavorato in questi anni con noi. Un particolare ringraziamento lo rivolgerei anche ai componenti del Comitato Scientifico del CESIA, il Centro Studi Intermediazione Assicurativa costituito dalla Fondazione CGPA Europe nel 2015: la professoressa Giovanna Volpe Putzolu, la professoressa Sara Landini e il professor Pierpaolo Marano. La loro esperienza e competenza professionale ci è di grande aiuto nei Laboratori degli Intermediari finalizzati ad attuare la prevenzione”.

 

I riconoscimenti Le Fonti Awards sono attribuiti alle imprese e ai manager che più si sono distinti nei rispettivi settori d’attività per capacità innovativa ed eccellenza nella gestione. Fa parte dei premi internazionali attribuiti dall’istituto di ricerca internazionale fondato dall’Editrice Le Fonti (IAIR) (www.iairawards.com). I premi sono assegnati nelle principali piazze economico-finanziarie (New York, Hong Kong, Dubai, San Paolo, Londra). In Italia il Premio è realizzato in partnership con il CorrierEconomia.

 

Il processo di candidatura e selezione dei finalisti parte dalla comunità dei lettori (professionisti di settore e imprese) delle testate pubblicate in Italia dall’Editrice Le Fonti (la rivista World Excellence, il quotidiano online Finanza & Diritto, la rivista internazionale IAIR Review). I lettori possono esprimersi attraverso il sondaggio online previsto per ogni categoria. I risultati della votazione, il vaglio delle domande di candidatura e il processo di selezione sono gestiti dalla redazione.

 

Alla cerimonia di consegna dei premi, che si è tenuta nel salone principale di Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, ha partecipato un pubblico numeroso di manager, professionisti e imprenditori.