BUSINESS INTERRUPTION E COVID-19: UNA CORTE D’APPELLO FRANCESE DECIDE A FAVORE DEGLI ASSICURATORI, MENTRE È IN ARRIVO LA DECISIONE DELLA CORTE SUPREMA DEL REGNO UNITO

A seguito della pandemia di coronavirus, molti clienti hanno presentato richieste di risarcimento per perdite derivanti dalla chiusura della loro attività nell’ambito delle loro polizze assicurative BI. In effetti, alcune polizze offrono copertura per BI derivante da malattie infettive o soggette a denuncia obbligatoria (una malattia soggetta a denuncia obbligatoria è qualsiasi malattia che per legge deve essere segnalata alle autorità governative), diniego all’accesso senza danni diretti e chiusure o restrizioni imposte dall’autorità pubblica. In alcuni casi, le compagnie di assicurazione hanno fornito la copertura ritenendo operative queste polizze, in altri l’operatività è stata negata, generando così una diffusa preoccupazione in Europa per questa mancanza di chiarezza. In questo contesto, la scorsa settimana una Corte d’appello francese si è pronunciata per la prima volta a favore di un assicuratore, mentre sullo stesso tema è ancora attesa la decisione della Corte suprema del Regno Unito.

 

FRANCIA: LA CORTE D’APPELLO FRANCESE DECIDE PER LA PRIMA VOLTA IN MATERIA DI COVID-19

Questa decisione, emessa dalla Corte d’Appello di Aix-en-Provence il 3 dicembre 2020, è favorevole alla compagnia di assicurazioni (AXA), mentre non vi è ancora un orientamento giurisprudenziale consolidato nelle decisioni dei tribunali di primo grado sulle perdite da business interruption causate dalla pandemia di Covid-19. Infatti, mentre alcuni tribunali francesi di primo grado hanno statuito l’operatività delle coperture relative alle perdite scaturenti dall’interruzione dell’attività; altri hanno preso la posizione opposta, rendendo la situazione alquanto complessa.

Nella suddetta causa, il 23 luglio 2020 il tribunale commerciale di Marsiglia si è pronunciato sulla pretesa di un ristoratore che chiedeva di essere risarcito per le perdite di BI a seguito della chiusura del suo stabilimento a causa della pandemia. Axa è stata condannata a pagare a quest’ultimo 66.385 euro e ha deciso di impugnare la decisione. La corte d’appello di Aix-en-Provence ha annullato la misura cautelare, pronunciandosi a favore di Axa.

La Corte d’appello ha basato la sua decisione su due elementi:

ha sottolineato l’assenza di ambiguità nella clausola di esclusione – “La clausola di esclusione non contiene alcun termine che possa avere un significato contrario, […] si intende inequivocabilmente come copertura esclusa nei casi in cui un altro stabilimento, qualunque sia la sua attività, è soggetto a un provvedimento amministrativo di chiusura nella stessa zona, per lo stesso motivo che ha causato la chiusura dello stabilimento assicurato”;

la Corte d’appello ha inoltre ritenuto che questa affermazione eccedesse i poteri del giudice provvisorio: “la questione se un’epidemia possa o meno, per sua stessa definizione, portare alla chiusura amministrativa di un singolo stabilimento in una determinata area […] non è di competenza del giudice provvisorio”.

Il proprietario del ristorante può portare questo caso alla Cour de Cassation, l’equivalente francese della nostra Corte di Cassazione.

 

REGNO UNITO: UN TEST CASE SULLA BUSINESS INTERRUPTION ARRIVA ALLA CORTE SUPREMA

Nel Regno Unito, la High Court ha emesso la sua sentenza nel test case della Financial Conduct Authority (FCA) sulla contestata copertura assicurativa per le imprese del Regno Unito a seguito della pandemia di Covid-19. La Corte si è dichiarata favorevole agli argomenti sollevati dalla FCA sulla maggior parte delle questioni chiave. Questo è il motivo per cui la maggior parte degli assicuratori coinvolti nel test case ha deciso di presentare ricorso. Il 2 ottobre la High Court ha approvato un ricorso da esaminare direttamente presso la Corte Suprema.

Gli assicuratori ricorrenti erano Arch Insurance (UK) Ltd, Argenta Syndicate Management Ltd, MS Amlin Underwriting Ltd, Hiscox Insurance Company Ltd, QBE UK Ltd e Royal & Sun Alliance Insurance Plc (RSA). Mentre Ecclesiastical Insurance Office Plc e Zurich Insurance Plc non hanno partecipato all’appello “leapfrog” poiché la sentenza della Corte Suprema del 15 settembre era a loro favore.

Secondo le ultime notizie, il test sarà sospeso nelle prossime settimane, dopo che le udienze di appello sono state ascoltate presso la Corte Suprema per quattro giorni fino al 19 novembre. L’autorità di regolamentazione ha dichiarato nel suo ultimo aggiornamento: “Lord Reed ha riconosciuto l’importanza di una sentenza anticipata per le imprese interessate. Ha detto che i giudici avrebbero fatto il possibile per fornire un giudizio il più rapidamente possibile, ma non hanno potuto chiarire se ciò sarebbe stato prima di Natale o in gennaio “.

La decisione della Corte Suprema interesserà circa 700 tipi di polizze e 400.000 assicurati e sarà cruciale, poiché il Financial Ombudsman Service (FOS) e i tribunali in Scozia e Irlanda del Nord dovrebbero utilizzare questa sentenza per pronunciarsi su casi simili.

 

REGNO UNITO: IL CASO DI PROVA DI INTERRUZIONE COMMERCIALE È DIRETTO ALLA CORTE SUPREMA

Nel Regno Unito, l’Alta Corte ha emesso la sua sentenza nel caso di prova della Financial Conduct Authority (FCA) sulla contestata copertura assicurativa per le imprese del Regno Unito alla luce della pandemia Covid-19. La Corte si è pronunciata a favore degli argomenti sollevati dalla FCA sulla maggior parte delle questioni chiave. Questo è il motivo per cui la maggior parte dei partecipanti al test case ha deciso di presentare ricorso. Il 2 ottobre l’Alta Corte ha approvato un ricorso da esaminare direttamente presso la Corte Suprema.

Gli assicuratori ricorrenti erano Arch Insurance (UK) Ltd, Argenta Syndicate Management Ltd, MS Amlin Underwriting Ltd, Hiscox Insurance Company Ltd, QBE UK Ltd e Royal & Sun Alliance Insurance Plc (RSA). Ecclesiastical Insurance Office Plc e Zurich Insurance Plc non hanno partecipato all’appello “leapfrog” poiché la sentenza della Corte Suprema del 15 settembre era a loro favore.

Secondo le ultime notizie, il test sarà sospeso nelle prossime settimane, dopo che le udienze di appello sono state ascoltate presso la Corte Suprema per quattro giorni fino al 19 novembre. L’autorità di regolamentazione ha dichiarato nel suo ultimo aggiornamento: “Lord Reed ha riconosciuto l’importanza di una sentenza anticipata per le imprese interessate. Ha detto che i giudici avrebbero fatto il possibile per fornire un giudizio il più rapidamente possibile, ma non hanno potuto chiarire se ciò sarebbe stato prima di Natale o in gennaio”.

La decisione della Corte Suprema interesserà circa 700 tipi di polizze e 400.000 assicurati e sarà cruciale, poiché il Financial Ombudsman Service (FOS) e i tribunali in Scozia e Irlanda del Nord dovrebbero pronunciarsi su casi simili sulla base di quanto stabilito da questa sentenza.

 

È probabile che queste due decisioni abbiano un forte impatto sulle future sentenze dei tribunali in materia di business interruption. Potrebbero inoltre determinare possibili future richieste di risarcimento nei confronti degli intermediari assicurativi dai loro clienti per aver agito in maniera poco diligente, fornendo un prodotto non adeguato. Infatti, a seconda dell’esito finale di questi procedimenti, un certo numero di assicurati potrebbe essere tentato di citare in giudizio il proprio intermediario assicurativo al fine di ottenere un indennizzo nei casi in cui il testo di polizza non fornisca copertura o non copra adeguatamente il danno. Tuttavia, potrebbe essere difficile per gli assicurati dimostrare che l’intermediario abbia agito in modo negligente, come sottolineato nel nostro articolo: Gli intermediari assicurativi e la pandemia di Covid-19, probabili rischi di sinistri ma per i reclamanti l’esito delle richieste di risarcimento è incerto. https://www.cgpa-europe.it/gli-intermediari-assicurativi-e-la-pandemia-di-covid-19-probabili-rischi-di-sinistri-ma-per-i-reclamanti-lesito-delle-richieste-di-risarcimento-e-incerto/