L’Osservatorio Europeo degli Intermediari Assicurativi di CGPA Europe, giunto alla nona edizione, è stato presentato il 20 ottobre 2022 a Milano.
Dal monitoraggio sulle cause all’origine delle richieste di risarcimento avanzate nei confronti degli intermediari assicurativi europei, è emersa una nuova tendenza in Francia per la quale si amplia il possibile novero dei danneggiati dall’attività dell’intermediario.
In Italia, invece, si è consolidato l’orientamento giurisprudenziale che addossa solo ed esclusivamente al cliente l’onere di fornire dichiarazioni precontrattuali esatte e veritiere.
Il focus della pubblicazione 2022 riguarda la risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di intermediazione: il ricorso da parte dei consumatori agli organismi (Ombudsman – in Italia si parla di arbitro) che hanno competenza anche in materia di controversie fra assicurati e intermediari è in costante crescita.
La pubblicazione riporta infine dati sulla demografia degli intermediari e sull’andamento del business assicurativo.
Clicca qui per scaricare l’Osservatorio 2022
Clicca qui per scaricare la relazione della prof.ssa Contaldo
Clicca qui per vedere la registrazione integrale dell’evento