INTERVENTO AVV. NIDIA BIGNOTTI ALLA PRESENTAZIONE DELL’ANNUAL REPORT 2022 (CESIA)

Parte oggi la pubblicazione dei video interventi degli avvocati che hanno partecipato alla tavola rotonda, dal titolo Errare è umano, perseverare è diabolico: il rischio reputazione, tenutasi a Roma il 16 maggio 2023 in occasione della Presentazione dell’Annual Report 2022 (CESIA).

I sei avvocati, moderati da Andrea Dalla Villa, Responsabile Sinistri & Polizze Collettive di CGPA Europe, hanno analizzato altrettante aree di rischio e fornito soluzioni operative per gli intermediari.

Oggi pubblichiamo il video intervento dell’avv. Nidia Bignotti che verte sulle informazioni precontrattuali rese (o taciute) dal cliente e, qui di seguito, un riepilogo del suo prezioso contributo:

“La tradizionale e consolidata interpretazione degli articoli 1892 e 1893 c.c. afferma che l’obbligo posto a carico dell’assicurando di rendere note all’assicuratore, prima della stipula della polizza, tutte le circostanze a sua conoscenza suscettibili d’influire sulla valutazione del rischio e, nello specifico, l’obbligo dell’assicurando di compilare in modo esatto e completo (non reticente) il questionario non può essere validamente delegato o condiviso con terzi, nemmeno se il terzo è l’agente o il broker che intermedia il contratto assicurativo, salvo che la compagnia presti il suo consenso.

Le norme del Codice Civile vanno tuttavia coordinate con quelle dettate dal Codice delle Assicurazioni che, nell’ottica di tutelare il consumatore assicurativo, consentono d’invocare responsabilità dell’intermediario un tempo inimmaginabili. Vi è, quindi, la necessità che l’intermediario presti un’elevata soglia di attenzione nella fase di trasferimento all’assicuratore delle informazioni rese dall’assicurando.

Sono tre le pratiche da raccomandare: trasferire per iscritto le informazioni ricevute; astenersi dal certificare firme non apposte in presenza; evitare d’intermediare polizze che si sappiano (o si debba sapere) annullabili ex art. 1892 c.c.”

Certi che le loro riflessioni stimoleranno il confronto tra i professionisti del mondo assicurativo, buona visione a tutti!

Video disponibile qui