Roma, 16 maggio 2023 – È stato presentato il Rapporto Annuale 2022 che riassume l’attività condotta nel settimo anno del CESIA.

Lorenzo Sapigni (Rappresentante generale per l’Italia ed European Underwriting & Claims Director di CGPA Europe) ha aperto i lavori illustrando, nel dettaglio, il contenuto del Rapporto Annuale 2022 e sottolineando l’importanza del CESIA come partner degli intermediari, ancor di più in questa fase di profondi cambiamenti, come ad es. la digital transformation.

È poi intervenuto Massimo Michaud (Coordinatore del CESIA) che nella sua relazione ha presentato una sintesi dei temi affrontati e delle attività svolte nel 2022.

È seguito l’intervento del Presidente del Comitato Scientifico del CESIA, prof. Sandro Amorosino che, insieme ai Membri del Comitato Scientifico – i professori Patrizia Contaldo, Sara Landini e Pierpaolo Marano – ha ripreso gli aspetti salienti emersi nelle sessioni di studio e confronto del 2022.

Successivamente ha avuto luogo una tavola rotonda, moderata da Andrea Dalla Villa, Responsabile Sinistri & Polizze Collettive in CGPA Europe, sul tema del rischio reputazionale, analizzato nei principali casi di errore in cui possono incorrere gli intermediari assicurativi. Sono intervenuti: l’avv. Nidia Bignotti (focus sulle informazioni precontrattuali), l’avv. Alessandro Calzavara (focus sul consiglio professionale e sull’adeguatezza), l’avv. Roberto Finotto (focus sulla mancata o tardiva messa a cassa dei premi), l’avv. David Morganti (focus sulle polizze index e unit-linked), l’avv. Claudio Perrella (focus sul dolo del collaboratore) e l’avv. Michele Tavazzi (focus sulle campagne di riforma e sulla sostituzione di polizze).

Clicca qui per visualizzare l’Annual Report 2022

Clicca qui per visualizzare le slide della tavola rotonda

Clicca qui per vedere la registrazione integrale dell’evento