IL CESIA PRESENTA IL RAPPORTO ANNUALE 2020
Ferrara, 13 aprile 2021 – È stato presentato, per il secondo anno consecutivo in modalità online, il Rapporto Annuale 2020 che riassume l’attività condotta nel quinto anno dal CESIA. Quest’anno i partecipanti all’evento sono stati oltre trecento operatori del settore assicurativo.
Lorenzo Sapigni (rappresentante generale per l’Italia di CGPA Europe) ha aperto i lavori sottolineando il ruolo, ancora più importante in questa fase, del CESIA come partner degli intermediari. È poi intervenuto Massimo Michaud (coordinatore del CESIA) che nella sua relazione ha presentato una sintesi dei temi affrontati e delle attività svolte nel 2020.
È seguito l’intervento del nuovo Presidente del Comitato Scientifico del CESIA, Sandro Amorosino (professore ordinario di diritto dell’economia all’Università di Roma Sapienza), sulla rapida trasformazione che sta interessando il settore assicurativo in seguito alla pandemia da Covid-19.
Con il suo intervento, l’avvocato Italo Partenza (fondatore di ITC Law) ha fatto il punto sul regolamento IVASS 45 e sul provvedimento IVASS 97.
La presentazione è stata accompagnata da una tavola rotonda, a cui hanno partecipato Elena Bellizzi (titolare del servizio di vigilanza sulla condotta di mercato dell’IVASS), Nidia Bignotti (avvocato, fondatrice di BdA Bignotti e d’Acquarone Avvocati Associati), Sara Landini (professore ordinario di diritto dell’economia all’Università di Firenze e membro del Comitato Scientifico del CESIA), Pierpaolo Marano (professore di diritto delle assicurazioni e di diritto commerciale all’Università Cattolica di Milano, membro del Comitato Scientifico del CESIA). Con la moderazione di Massimo Michaud, si sono affrontate le seguenti tematiche “Come cambierà il profilo di rischio degli intermediari con le ultime novità normative? Quali sono i comportamenti richiesti e suggeriti?”.
Clicca qui per visualizzare l’Annual Report 2020
Clicca qui per visualizzare il video dell’evento