ONLINE IL 5° CONTRIBUTO SULLA CORRETTA GESTIONE DEI SINISTRI: CASI PRATICI E BEST PRACTICE

Siamo giunti alla fine del percorso formativo del quarto trimestre…

LA PAROLA AI RAPPRESENTANTI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI: LE 5 VIDEO INTERVISTE

A conclusione dell’iniziativa dei giorni scorsi, nei quali…

ONLINE IL 4° CONTRIBUTO SULLA CORRETTA GESTIONE DEI SINISTRI: LA GESTIONE DEI SINISTRI IN SPAGNA

Prosegue il percorso formativo del quarto trimestre 2022, dedicato…

IL FOCUS DEL MATTINO: 30 minuti con CGPA Europe #4

Prosegue l'iniziativa di CGPA Europe rivolta ai professionisti…

ONLINE IL 3° CONTRIBUTO SULLA CORRETTA GESTIONE DEI SINISTRI: PROBLEMATICHE LEGATE ALLA DENUNCIA DI UN SINISTRO

Prosegue il percorso formativo del quarto trimestre 2022, dedicato…

ONLINE IL 2° CONTRIBUTO SULLA CORRETTA GESTIONE DEI SINISTRI: LINEE GUIDA PER LA DENUNCIA DI UN SINISTRO

Prosegue il percorso formativo del quarto trimestre 2022, dedicato…

ONLINE IL 1° CONTRIBUTO SULLA CORRETTA GESTIONE DEI SINISTRI: LE REGISTRAZIONI DELLE CONVERSAZIONI

Oggi diamo il via al percorso formativo del quarto trimestre…

INTERVISTA A LORENZO SAPIGNI SU PLUS24 – IL SOLE 24 ORE

Pubblichiamo l'intervista rilasciata da Lorenzo Sapigni, Rappresentante…

ONLINE IL 4° CONTRIBUTO SUL CYBER RISK: CASI PRATICI E BEST PRACTICE

Prosegue il percorso formativo del terzo trimestre 2022, dedicato alla…

OSSERVATORIO EUROPEO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI 2022 – 20/10/2022 MILANO

Da oggi è disponibile il programma della 9a edizione dell'Osservatorio…

ONLINE IL 3° CONTRIBUTO SUL RISCHIO CYBER: IL MERCATO ASSICURATIVO CYBER

Prosegue il percorso formativo del terzo trimestre 2022, dedicato alla…

SAVE THE DATE: Osservatorio Europeo Degli Intermediari Assicurativi – 20 Ottobre 2022

Giovedì 20 ottobre 2022 a Milano, CGPA Europe Italia presenta…

IL FOCUS DEL MATTINO: 30 minuti con CGPA Europe #3

Prosegue l'iniziativa di CGPA Europe rivolta ai professionisti…

ONLINE IL 2° CONTRIBUTO SUL RISCHIO CYBER: L’IDENTIKIT DEL RISCHIO CYBER

Prosegue il percorso formativo del terzo trimestre 2022, dedicato alla…

ONLINE IL 1° CONTRIBUTO SUL RISCHIO CYBER: COS’È E COSA IMPLICA

Oggi diamo il via al percorso formativo del terzo trimestre 2022,…

CGPA EUROPE ITALIA SI PRESENTA #6

Oggi la parola a Erika Gilioli, Responsabile Comunicazione in…

CGPA EUROPE ITALIA SI PRESENTA #5

Oggi la parola a Gianfranco Mazza, Area Claims in CGPA Europe…

CGPA EUROPE ITALIA SI PRESENTA #4

Oggi la parola ad Andrea Dalla Villa, Responsabile Sinistri di…

CGPA EUROPE ITALIA SI PRESENTA #3

Oggi la parola a Giuseppe Pantaleo, Underwriter di CGPA Europe,…

ONLINE IL 5° CONTRIBUTO SUI SINISTRI: VIDEOINTERVISTA SULLA SINISTRALITÀ IN FRANCIA

Oggi terminiamo il percorso formativo del secondo trimestre 2022,…

CGPA EUROPE ITALIA SI PRESENTA #2

Oggi la parola a Lorenzo Sapigni, Rappresentante Generale per…

CGPA EUROPE ITALIA SI PRESENTA #1

Oggi la parola a Eric Evian, Presidente di CGPA Europe, la compagnia…

ONLINE IL 4° CONTRIBUTO SUI SINISTRI: UN CASO PRATICO E CONSIGLI UTILI

Prosegue il percorso formativo del secondo trimestre 2022, dedicato…

IL FOCUS DEL MATTINO: 30 minuti con CGPA Europe #2

Prosegue l'iniziativa di CGPA Europe rivolta ai professionisti…

ONLINE IL 3° CONTRIBUTO SUI SINISTRI: NATURA E CAUSE DEI SINISTRI PER IMPORTO MONETARIO

Prosegue il percorso formativo del secondo trimestre 2022, dedicato…

ONLINE IL 2° CONTRIBUTO SUI SINISTRI: NATURA E CAUSE DEI SINISTRI PER NUMERO

Prosegue il percorso formativo del secondo trimestre 2022, dedicato…

ONLINE IL 1° CONTRIBUTO SUI SINISTRI: IL CONCETTO DI SINISTRO NELLE POLIZZE DI RC PROFESSIONALE

Oggi diamo il via al percorso formativo del secondo trimestre…

CESIA, PRESENTAZIONE ANNUAL REPORT 2021 & CELEBRAZIONE DECENNALE CGPA EUROPE – 26/05/2022 ROMA

Da oggi è disponibile il programma della Presentazione dell'Annual…

IL FOCUS DEL MATTINO: 30 minuti con CGPA Europe #1

Parte una nuova iniziativa di CGPA Europe rivolta ai professionisti…

ONLINE IL 5° CONTRIBUTO SULLE SANZIONI IVASS: COME FUNZIONA IL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO

Continuiamo l’analisi del nuovo regime sanzionatorio di IVASS. Nel…

ONLINE IL 4° CONTRIBUTO SULLE SANZIONI IVASS: LE SANZIONI NON PECUNIARIE E LE TENDENZE DEGLI ULTIMI ANNI

Continuiamo l’analisi del nuovo regime sanzionatorio di IVASS. Nel…

ONLINE IL 3° CONTRIBUTO SULLE SANZIONI IVASS: LE SANZIONI PECUNIARIE E I PRIMI EFFETTI DELLA RIFORMA

Continuiamo l’analisi del nuovo regime sanzionatorio di IVASS. Nel…

VIDEO MESSAGGIO DI FINE ANNO 2021

È online il video messaggio di fine anno 2021 di Lorenzo Sapigni,…

LA PAROLA AI RAPPRESENTANTI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI: I 4 VIDEO INTERVENTI

A conclusione dell'iniziativa dei giorni scorsi, nei quali abbiamo…

LA PAROLA AI RAPPRESENTANTI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI – 4° VIDEO INTERVENTO

Prosegue la pubblicazione della serie di video interventi dei…

LA PAROLA AI RAPPRESENTANTI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI – 3° VIDEO INTERVENTO

Prosegue la pubblicazione della serie di video interventi dei…

LA PAROLA AI RAPPRESENTANTI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI – 2° VIDEO INTERVENTO

Prosegue la pubblicazione della serie di video interventi dei…

LA PAROLA AI RAPPRESENTANTI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI – 1° VIDEO INTERVENTO

Parte oggi la pubblicazione di una serie di video interventi…

ON-LINE IL VIDEO EMOZIONALE DEL 2° LABORATORIO DEGLI INTERMEDIARI 2021

È on-line il video emozionale del 2° Laboratorio degli Intermediari…

ON-LINE I CONTRIBUTI DELL’OTTAVA EDIZIONE DELL’OSSERVATORIO EUROPEO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI

Sono ora disponibili i contributi dell’ottava edizione dell’Osservatorio…

ON-LINE IL VIDEO EMOZIONALE DELL’OSSERVATORIO EUROPEO DEGLI INTERMEDIARI

È on-line il video emozionale dell’evento organizzato da CGPA…

ONLINE LA TERZA VIDEO PILLOLA FORMATIVA!

Nella sezione FORMAZIONE/E-CAMPUS all'interno di CGPApp è ora…

È ONLINE LA SECONDA VIDEO PILLOLA FORMATIVA!

Nella sezione FORMAZIONE/E-CAMPUS all'interno di CGPApp è ora…

8a EDIZIONE DELL’OSSERVATORIO EUROPEO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI

Da oggi è disponibile il programma dell’8a edizione dell’Osservatorio…

INTERVENTO AVV. MICHELE TAVAZZI ALLA PRESENTAZIONE DELL’ANNUAL REPORT 2022 (CESIA)

Concludiamo oggi la pubblicazione dei video interventi degli…

INTERVENTO AVV. CLAUDIO PERRELLA ALLA PRESENTAZIONE DELL’ANNUAL REPORT 2022 (CESIA)

Continuiamo con la pubblicazione dei video interventi degli avvocati…

INTERVENTO AVV. DAVID MORGANTI ALLA PRESENTAZIONE DELL’ANNUAL REPORT 2022 (CESIA)

Continuiamo con la pubblicazione dei video interventi degli avvocati…

INTERVENTO AVV. ROBERTO FINOTTO ALLA PRESENTAZIONE DELL’ANNUAL REPORT 2022 (CESIA)

Continuiamo con la pubblicazione dei video interventi degli avvocati…

INTERVENTO AVV. ALESSANDRO CALZAVARA ALLA PRESENTAZIONE DELL’ANNUAL REPORT 2022 (CESIA)

Continuiamo con la pubblicazione dei video interventi degli avvocati…

INTERVENTO AVV. NIDIA BIGNOTTI ALLA PRESENTAZIONE DELL’ANNUAL REPORT 2022 (CESIA)

Parte oggi la pubblicazione dei video interventi degli avvocati…

GUIDA PRATICA PER COSTRUIRE UNO SCUDO REPUTAZIONALE

Al confronto promosso dal CESIA hanno partecipato sei avvocati:…

SOSTENIBILITÀ: QUALI COMPITI ATTENDONO AGENTI E BROKER

Gli intermediari temono che la conformità ai princìpi ESG sia…

LA PAROLA AI RAPPRESENTANTI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI – 5a video intervista (2022)

Continuiamo la pubblicazione della serie di video interviste…

LA PAROLA AI RAPPRESENTANTI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI – 4a video intervista (2022)

Continuiamo la pubblicazione della serie di video interviste…

LA PAROLA AI RAPPRESENTANTI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI – 3a video intervista (2022)

Continuiamo la pubblicazione della serie di video interviste…

LA PAROLA AI RAPPRESENTANTI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI – 2a video intervista (2022)

Continuiamo con la pubblicazione della serie di video interviste…

LA PAROLA AI RAPPRESENTANTI DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI – 1a video intervista (2022)

Parte oggi la pubblicazione di una serie di video interviste…

GOVERNARE LA DISTRIBUZIONE: I RISCHI E LE PRIORITÀ PER GLI INTERMEDIARI

Che cosa cambierà con la digitalizzazione data-driven Enea…

INCOGNITE NORMATIVE E SOSTENIBILITÀ: GUIDA ALLE NUOVE SFIDE

L’applicazione alle attività economiche dei princìpi di sostenibilità…

CGPA EUROPE PRONTA AD AFFIANCARE AGENTI E BROKER NELLE PROSSIME SFIDE

La presentazione dell’Annual Report del CESIA, giunto alla…

ONLINE IL 2° CONTRIBUTO SULLE SANZIONI IVASS: LE NOVITÀ INTRODOTTE DAL NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO

Il principio cardine: la rilevanza La novità più importante…

CONSULENZA E CONSIGLIO PROFESSIONALE: NUOVE REGOLE (E MOLTI DUBBI) PER GLI INTERMEDIARI

Che cosa qualifica, nell’attuale sistema distributivo, il consiglio…

SERVIRE IL CLIENTE TRA DIGITALIZZAZIONE E NORME COMPLESSE: L’AGENDA DELLE PRIORITÀ PER AGENTI E BROKER

Come stanno affrontando i vincoli posti dalla nuova normativa…

GRUPPI AGENTI ITALIANI A CONFRONTO CON L’EUROPA

L’incontro di CGPA Europe con i rappresentanti dei gruppi agenti…

CGPA EUROPE LANCIA CGPAPP

Erika Gilioli, Responsabile della Comunicazione CGPA Europe,…
Rassegna Stampa

IL LANCIO DI CGPAPP

13-09-2021 InsurZine.it 14-09-2021_InsuranceTrade.it 0…

IL CESIA RIUNITO A ROMA IL 22 GIUGNO 2021 DISCUTE DELLE SANZIONI IVASS

Roma, 22 giugno 2021 – Si è tenuta, presso l’hotel Parco…
Communicato Stampa

IL CESIA PRESENTA L’ANNUAL REPORT 2020

PRESENTAZIONE CESIA_ANNUAL REPORT 2020

DOPO UNA LUNGA PROCEDURA LEGISLATIVA, LA FRANCIA ATTUA UN’IMPORTANTE RIFORMA IN MATERIA DI BROKERAGGIO

Dopo una procedura legislativa durata quasi 3 anni, la Francia…

IN ITALIA L’IVASS AVVIA IL MYSTERY SHOPPING

Il 19 marzo 2021 l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)…

PRIMA DECISIONE DI UN TRIBUNALE SPAGNOLO RELATIVA A UNA POLIZZA DI BUSINESS INTERRUPTION

Il Tribunale Provinciale di Girona si è pronunciato relativamente…

CGPA EUROPE PRESENTA I NUOVI SITI WEB INTERAMENTE DEDICATI AGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI

CGPA Europe, lo specialista europeo nell’assicurazione della…

L’IMPATTO DEL TEST CASE DELLA FINANCIAL CONDUCT AUTHORITY SUI BROKER ASSICURATIVI DEL REGNO UNITO

Il Covid-19 ha impattato sul Regno Unito in molti modi. Il tema…

LA SPAGNA ISTITUISCE IL PRIMO ORGANISMO DI MEDIAZIONE FINANZIARIA E ASSICURATIVA.

Gli Stati membri, nel tentativo di alleviare la congestione nei…

L’IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SUGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI IN FRANCIA, REGNO UNITO E SPAGNA.

La Financial Conduct Authority (FCA) ha pubblicato all’inizio…

REGNO UNITO: LE CONSEGUENZE CHE EMERGONO PER I BROKER ASSICURATIVI DALL’IRRIGIDIMENTO DEL MERCATO

Come spiegato nel nostro articolo “I PERICOLI PER I BROKER…

I PERICOLI PER I BROKER INGLESI LEGATI AL MERCATO DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE NEL REGNO UNITO

  Richard Webb è direttore presso Manchester Underwriting…

S&P CONFERMA IL RATING A- PER IL GRUPPO CGPA

S&P ha recentemente confermato il rating del Gruppo CGPA…

L’ALTA CORTE HA EMESSO LA SUA SENTENZA NEL TEST CASE DELLA FINANCIAL CONDUCT AUTHORITY (FCA)

L'Alta Corte ha emesso la sentenza nel test case della Financial…

LA PRESENTAZIONE DEL CESIA A ROMA

E’ stato presentato a Roma il 27 ottobre il primo Centro Studi italiano esclusivamente dedicato alla responsabilità civile professionale di agenti e broker, promosso da CGPA Europe. Si tratta di un progetto ambizioso, che persegue il duplice obiettivo di contribuire a migliorare la qualità della distribuzione - riducendone i rischi – e ad aumentare la cultura assicurativa.

IL NODO AGGROVIGLIATO DELLA FIDUCIA

E’ questo il titolo dell’intervento che il sociologo Enrico Finzi, Presidente di AstraRicerche, ha tenuto durante l’evento di presentazione del Centro Studi Intermediazione Assicurativa, promosso da CGPA Europe.

Il COMITATO SCIENTIFICO E IL LABORATORIO DEGLI INTERMEDIARI E LE PROSSIME ATTIVITÀ DEL CESIA

L’organizzazione del CESIA prevede due organi: un laboratorio degli intermediari ed un comitato scientifico. Il Laboratorio degli Intermediari, costituito da agenti e brokers è il luogo di confronto delle conoscenze e delle esperienze professionali. Il Comitato Scientifico è costituito da accademici ed esperti di diritto dell’intermediazione assicurativa e da studiosi del mercato dei servizi assicurativi e finanziari. Sono già state previste 3 riunioni nel corso del primo semestre del 2016.

PERCHÉ ADERIRE O SOSTENERE IL CESIA?

Nel corso della presentazione del Centro Studi abbiamo provato a chiederci perché i vari attori del sistema assicurativo e distributivo dovrebbero aderire o sostenere il CESIA?

CHE COSA HANNO DETTO LE RAPPRESENTANZE DEGLI INTERMEDIARI

Alla presentazione del CESIA sono intervenuti responsabili dei Gruppi Agenti e delle Rappresentanze Nazionali di Categoria. In 5 minuti ha chiesto ad alcuni un commento: poco più di un tweet sulla giornata e sulle prospettive del Centro Studi. Le foto e il video della giornata si possono trovare nel sito www.eventicgpaeurope.com.

LA FONDAZIONE DI CGPA EUROPE: LA “CASA DEGLI INTERMEDIARI”

“Un intermediario assicurativo professionale, che continui ad essere il riferimento di un modello distributivo evoluto a tutela di cittadini e imprese, genera benefici all’intero sistema sociale ed economico” Eric Devorsine, Presidente CGPA Europe